Alluce valgo a Bruxelles – Affidati al medico francese Julien Lopez
Soffri di alluce valgo a Bruxelles? È del tutto normale voler consultare uno specialista. Affidati al dott. Lopez.
Specializzato in patologie plantari, sportive e della caviglia, il medico ti accompagna in ogni fase del percorso terapeutico. Esercita in Francia, nella città di Nizza e di Cannes. Ti riceve nel suo studio per porti domande specifiche, esaminare il tuo stato di salute, prescriverti ulteriori esami radiologici e formulare una diagnosi precisa sull’andamento dell'alluce valgo. Un’operazione a Bruxelles o altrove sarà presa in considerazione se i trattamenti non chirurgici non sono sufficienti a ridurre il dolore o la progressione della deviazione. Esegue procedure non invasive con l'aiuto della diagnostica per immagini, in Francia.
Cerchi uno specialista dell’alluce valgo a Bruxelles? Vieni in Francia per un consulto con Julien Lopez.
Julien Lopez non è specialista dell’alluce valgo a Bruxelles ma in Francia. Questo non gli impedisce di riceverti nel suo studio per farti alcune domande sul tuo dolore, sul tuo disagio e sui vari sintomi. Ti spiega i vari fattori di rischio che possono aggravare questi ultimi, e ti fornisce una diagnosi precisa attraverso visite ed esami radiografici.
Sintomi e cause dell’alluce valgo
I sintomi dell'alluce valgo differiscono in base all'angolo di deviazione dell'articolazione metatarso-falangea.
La classificazione degli stadi di avanzamento di questa patologia è la seguente:
- Stadio lieve = angolo di deviazione inferiore a 20°
- Stadio moderato = angolo di valgo compreso tra 20 e 40°
- Stadio grave = deformazione articolare superiore a 40°
I principali sintomi si traducono in:
- Infiammazioni avvertite a livello della sporgenza;
- Dolore nella calzata e nell’uso delle calzature;
- Disagio e dolore accentuati durante la deambulazione e/o l’appoggio del piede;
- Impossibilità a praticare attività sportive;
- (…)
Le cause e i fattori di rischio dell’alluce valgo sono molteplici:
- Ereditarietà: le probabilità di contrarre questa deviazione metatarsale sono più alte se altre persone della tua famiglia soffrono di questa patologia;
- Uso di calzature con tacchi alti o di scarpe antinfortunistiche;
- Esercizio fisico intenso e frequente, con sollecitazione degli appoggi interni del piede;
- Piedi piatti: la ridotta curvatura dell'arco plantare favorisce la comparsa della cipolla del piede;
- Piede egizio: la maggiore lunghezza del primo metatarso può essere all’origine di una deformazione dell'articolazione metatarso-falangea;
- Età: le persone in età avanzata hanno maggiori probabilità di contrarre questa patologia plantare, invalidante nella vita quotidiana;
- Sesso: Le donne sono più colpite dall'alluce valgo, causato dall'uso di scarpe con i tacchi, strette e appuntite.
Il chirurgo specializzato in patologie sportive del piede e della caviglia ti riceve in uno dei suoi studi nella Francia meridionale al fine di formulare una diagnosi dello stadio di avanzamento del tuo alluce valgo. Egli potrà indirizzarti verso ulteriori esami, trattamenti non chirurgici o un intervento chirurgico.
Diagnosi ed esami radiografici complementari
Competente ed esperto, lo specialista dell'alluce valgo ti riceve per effettuare una diagnosi precisa e guidarti verso soluzioni in grado di ridurre il dolore e il disagio quotidiano.
A tal fine, ti visita e ti prescrive esami di diagnostica per immagini. Le radiografie possono essere utilizzate per determinare l'esatto angolo di deviazione del valgo. L'ecografia e la risonanza magnetica sono esami che possono essere utilizzati per determinare la presenza di borsiti o infiammazioni nei tessuti molli che circondano l'articolazione metatarso-falangea e il primo metatarso.
Lo specialista ti indirizza innanzitutto verso trattamenti non chirurgici finalizzati a ridurre il dolore e il disagio. Tuttavia, ciò è possibile solo in alcuni casi. L'alluce valgo grave di solito richiede un intervento chirurgico per evitare complicazioni come le dita a martello o l'atrofia delle dita dei piedi.
Trattamenti non chirurgici
Esistono diversi trattamenti non chirurgici che possono essere utilizzati, a seconda dello stadio di avanzamento dell'angolo del valgo, per rallentare la progressione della deviazione e ridurre il disagio e il dolore. Il dottor Julien Lopez può orientarti in particolare verso:
- Ortesi plantari su misura;
- Plantari ortopedici che garantiscono un certo comfort quando si indossano le scarpe;
- Calzature adatte, più larghe e meno appuntite di quelle che hanno favorito la formazione della sporgenza;
- Sedute di fisioterapia che ti permettono di effettuare la riabilitazione e di ritrovare una deambulazione senza dolore;
- Assunzione di antidolorifici e/o antinfiammatori non steroidei per ridurre il dolore.
Se i trattamenti non chirurgici non sono sufficienti, o se l'alluce valgo è in uno stadio grave, si può prendere in considerazione l’intervento chirurgico di alluce valgo a Bruxelles o altrove.
Talvolta è necessaria l’operazione di alluce valgo, a Bruxelles o in Francia
A seconda dell'evoluzione della deviazione e del suo stadio di avanzamento, può essere necessaria un’operazione di alluce valgo, a Bruxelles o in Francia, per facilitare la vita quotidiana.
Svolgimento dell’intervento chirurgico
L’operazione viene realizzata, quando possibile, in percutanea. Meno soggetta a complicanze, si svolge nel modo seguente:
- Sotto anestesia regionale, meno pesante di quella generale;
- Con incisioni di pochi millimetri, che lasciano cicatrici modeste ed estetiche;
- Osteotomia: taglio della sporgenza, sezione del primo metatarso, correzione della deformità;
- Riequilibratura dei tessuti molli (tendini, legamenti e guaine articolari) divenuti rigidi o deformati a causa della presenza della patologia da parecchi anni.
Follow-up postoperatorio
Il chirurgo ti accompagna e ti consiglia in ogni fase, anche post-operatoria. Ti consiglia i passi da compiere per ottenere il rimborso e ti mette in contatto con gli operatori sanitari per farti fare le medicazioni... Julien Lopez ti prescrive anche l’interruzione della guida, del lavoro e della pratica sportiva per un periodo adeguato alla tua vita quotidiana e allo stadio di avanzamento dell'alluce valgo.
Avverti un dolore grave e invalidante e cerchi un professionista sanitario specializzato? Consulta un chirurgo dell'alluce valgo, di Bruxelles ma non solo, grazie ai videoconsulti. Preferisci recarti sul posto? I suoi studi si trovano nella città di Nizza e di Cannes.