Alluce valgo a Zurigo – Scegli la competenza di un chirurgo francese
Soffri di alluce valgo a Zurigo e sei alla ricerca di un chirurgo esperto? Il chirurgo francese Julien Lopez può riceverti.
Che cos’è l’alluce valgo?
L’alluce valgo, chiamato comunemente cipolla del piede, è una deformazione frequente del piede. È caratterizzata da una deviazione dell'alluce verso l'esterno del piede, associata a una deviazione del primo metatarso verso l'interno del piede. Spesso si pensa che ciò porti allo sviluppo di un'escrescenza a livello della faccia interna del piede. Questa "protuberanza" è in realtà il risultato della deviazione tra il metatarso e la falange.
L'alluce valgo è una patologia progressiva, pertanto è opportuno rivolgersi a un professionista sanitario non appena compaiono i primi sintomi (fastidio, dolore, deformità visibile...).
Diagnosi dell’alluce valgo a Zurigo e altrove, formulata da un chirurgo
Il procedimento diagnostico, che sia effettuato da un chirurgo dell'alluce valgo a Zurigo o altrove, rimane lo stesso.
La diagnosi dell’alluce valgo si basa in gran parte sull’esame clinico del piede. Durante il consulto, il chirurgo ti farà domande riguardo al disagio e al dolore che avverti. Eseguirà anche un esame visivo del piede al fine di rilevare le deformità presenti.
In alcuni casi dovranno essere effettuati degli esami di imaging medico. L'obiettivo è misurare l'entità della deformazione e rilevare l'eventuale presenza di altre patologie.
Questi diversi passaggi permetteranno al dott. Julien Lopez di orientarti verso il trattamento più adatto al tuo caso. La chirurgia dell’alluce valgo non è in alcun modo una chirurgia per scopi estetici. L'intervento chirurgico sarà preso in considerazione quando il paziente lamenta un dolore invalidante nella vita di tutti i giorni.
Trattamenti non chirurgici proposti da uno specialista dell'alluce valgo a Zurigo, Nizza o Cannes
Solo uno specialista dell’alluce valgo a Zurigo o altrove potrà guidarti verso il trattamento giusto. Il trattamento conservativo è in genere il trattamento di prima linea in caso di alluce valgo. I trattamenti non chirurgici sono possibili per i casi di alluce valgo da lieve a moderato. L'obiettivo è alleviare il dolore e rallentare la progressione della deformità.
Esistono diversi trattamenti non chirurgici:
- Ortesi plantari
Esistono vari tipi di ortesi plantari (ortesi per il giorno, ortesi per la notte, ortesi su misura…). Si distingue anche fra ortesi protettive e ortesi di correttive. Le ortesi protettive sono studiate per proteggere l'alluce valgo dallo sfregamento contro la scarpa, riducendo così il dolore. Le ortesi correttive, invece, correggono gradualmente la deviazione dell'alluce alleviando il dolore.
- Ortoplastica
L’ortoplastica è un’ortesi specifica modellata su misura. Il medico effettua un esame clinico approfondito del piede e studia la calzata. L’ortoplastica viene poi modellata direttamente sul piede del paziente.
Ci sono 2 tipi di ortoplastiche. Le ortoplastiche protettive sono indicate per il trattamento delle deformità gravi. L'obiettivo è migliorare il posizionamento delle dita dei piedi (quando l'ortoplastica è indossata) al fine di alleviare il dolore. Nel caso dell'alluce valgo, inoltre, limitano l'attrito tra il piede e la scarpa.
Le ortoplastiche correttive, invece, sono indicate per le deformazioni riducibili. Esse permettono, a termine, di rimettere le dita dei piedi in una posizione normale.
- Calzature e plantari ortopedici
I plantari ortopedici vengono realizzati su misura e sono modellati direttamente sulla forma del piede. L'obiettivo di questi dispositivi è limitare la deformazione e alleviare il dolore avvertito dal paziente.
Chirurgia dell’alluce valgo a Zurigo e altrove – Le diverse metodologie
Scopri i diversi metodi disponibili per la chirurgia dell’alluce valgo a Zurigo e in tutto il mondo.
Se il trattamento conservativo non ha successo, il chirurgo ti indirizzerà verso l’operazione dell'alluce valgo. Il dott. Julien Lopez è specializzato nel trattamento dell’alluce valgo con l’impiego della chirurgia mininvasiva. Quando possibile, il chirurgo privilegia l'uso di questa tecnica chirurgica.
In alcuni casi dovrà essere utilizzata la chirurgia tradizionale a cielo aperto.
Chirurgia a cielo aperto
Questa tecnica chirurgica può essere impiegata in diversi casi:
- In caso di deformazione grave
- In caso di insuccesso di un precedente intervento chirurgico e di recidiva
- In caso di presenza di altre patologie o deformità del piede
L'intervento inizia con un'ampia incisione sul bordo del piede per avere un accesso diretto all'articolazione. Ciò consente al chirurgo di eseguire tutte le procedure necessarie, sia sui tessuti molli che sulle ossa. In particolare, egli esegue sezioni o allungamenti degli elementi ritratti, ripristina la tensione di quelli distesi, seziona e riorienta gli assi (osteotomie).
Tuttavia, la chirurgia a cielo aperto presenta alcuni inconvenienti per il paziente, in quanto comporta un maggiore dolore post-operatorio, un periodo di recupero più lungo, un maggiore rischio di infezione e cicatrici antiestetiche.
La chirurgia mininvasiva
Quando possibile, il dott. Julien Lopez privilegia l’utilizzo della tecnica percutanea. Questo metodo riduce notevolmente l’aggressione tissutale e semplifica i seguiti post-operatori.
Le fasi dell’operazione dell’alluce valgo, a Zurigo o altrove, rimangono le stesse. Durante l’intervento, il chirurgo pratica piccole incisioni di pochi millimetri. Tali incisioni serviranno a inserire speciali strumenti chirurgici e una telecamera miniaturizzata per visualizzare l'interno dell'articolazione dell'alluce. Attraverso queste incisioni minime, il chirurgo esegue le fasi necessarie per correggere la deformità dell'alluce valgo. Questo può comportare la resezione di parte dell'osso, la regolazione dei tendini o altre procedure specifiche a seconda della gravità della deformazione. Il dott. Julien Lopez privilegia in seguito l'uso di viti per stabilizzare l'articolazione dell'alluce durante il processo di guarigione.
Al termine dell'intervento, il chirurgo applica una medicazione direttamente in sala operatoria.
La chirurgia mininvasiva dell'alluce valgo viene eseguita in regime ambulatoriale, con ricovero e dimissione nella stessa giornata. Il paziente entra in clinica la mattina e può tornare a casa nel pomeriggio. Il giorno dell’intervento dovrai essere accompagnato.
Hai bisogno di subire un intervento dell’alluce valgo a Zurigo ma non trovi un chirurgo competente? Scegli la competenza del chirurgo francese Julien Lopez. Ti riceverà in una delle sue cliniche a Nizza o a Cannes.