Operazione dell’alluce valgo? Scegli uno specialista francese esperto

Soffri di alluce valgo in Italia? Dolore, disagio... scegli l'esperienza di uno specialista francese della patologia.

Esercitando nel sud della Francia, nelle città di Nizza e di Cannes, il dottor Julien Lopez è specializzato nella chirurgia delle patologie del piede e della caviglia. Che siano congenite, sportive o dovute all’utilizzo prolungato di calzature inadeguate, egli può indirizzarti verso trattamenti non chirurgici o un intervento chirurgico ambulatoriale per la tua cipolla del piede. Quest’ultimo, eseguito in percutanea, comporta meno complicanze, è più rapido e lascia solo cicatrici minime, estetiche e modeste.

Cerchi un chirurgo dell’alluce valgo in Italia? Affidati a Julien Lopez, al know-how e alla competenza frutto di molti anni di pratica.

Specialista dell’alluce valgo in Italia e non solo: prima visita

Cerchi uno specialista dell’alluce valgo in Italia? Il dottor Julien Lopez ti riceve in uno dei suoi studi nel sud della Francia per farti domande specifiche, capire i tuoi sintomi e fare una diagnosi precisa dello stadio di avanzamento della tua cipolla del piede.

Studio delle cause e dei sintomi dell'alluce valgo

Le calzature che indossi più frequentemente, l'attività fisica che svolgi, il carattere potenzialmente ereditario della tua deformità articolare... una serie di domande lo aiuteranno a capire le potenziali cause dei tuoi sintomi.

Inoltre, vengono analizzati anche i dolori e i disturbi per comprenderne la frequenza, l'intensità e le caratteristiche, nonché i momenti in cui si manifestano più spesso. Infatti, un dolore una tantum, come una scossa elettrica che si verifica durante la corsa, non è la stessa cosa di un disagio continuo causato semplicemente dall'appoggio del piede.

Diagnosi dello stadio di avanzamento della tua patologia

Il chirurgo studia e analizza tutte le risposte e ti prescrive ulteriori esami. Le radiografie possono essere utilizzate per calcolare l'esatto angolo di valgo di cui soffri. In questo modo, può determinare lo stadio di avanzamento della tua cipolla del piede e adattare i trattamenti di conseguenza. Uno stadio lieve è caratterizzato da un angolo di 20°, uno moderato da un angolo di valgo compreso tra 20° e 40°, mentre l'alluce valgo grave si traduce in una deviazione del primo metatarso superiore a 40°.

Un'ecografia rivelerà eventuali infiammazioni come le borsiti, che causano lo scivolamento doloroso dei tessuti molli contro le ossa. Lo specialista francese del piede e della caviglia sarà quindi in grado di valutare i trattamenti appropriati.

Intervento dell’alluce valgo in Italia: è sempre necessario?

Prima di pensare a un intervento di alluce valgo, in Italia o altrove, è essenziale considerare le soluzioni non chirurgiche. Infatti, se la tua patologia plantare è lieve o moderata, il medico francese Julien Lopez ti indirizzerà inizialmente verso trattamenti ortopedici e farmacologici. Il loro scopo è rallentare la progressione della deformità e ridurre i sintomi.

Ancora prima di indirizzarti verso una procedura di chirurgia di alluce valgo in Italia, lo specialista francese del piede e della caviglia ti consiglierà l’utilizzo di ortesi, plantari e/o calzature adeguate. In questo modo non soffrirai più del dolore dovuto allo sfregamento della sporgenza, quando indossi le scarpe o appoggi il piede. Si possono prendere in considerazione anche sedute di fisioterapia, per ripristinare la flessibilità dei tendini. In aggiunta, il chirurgo può considerare l'assunzione di antidolorifici e antinfiammatori non steroidei. In alcuni casi, questi rimedi sono insufficienti. Infatti, in caso di alluce valgo grave, con conseguente accavallamento delle dita dei piedi o dita a martello, il trattamento chirurgico è l'unica soluzione.

Operazione dell’alluce valgo in Italia e altrove

Talvolta necessaria, l'operazione dell’alluce valgo, in Italia, in Francia e in tutto il mondo, consiste nel rimettere in asse l'articolazione metatarso-falangea. Il dottor Julien Lopez esercita in Francia ed esegue questa procedura chirurgica non invasiva, quando essa è possibile.

In che modo procede? Esegue incisioni di pochi millimetri, utilizzando strumenti appositamente adattati ed assistito da strumenti di imaging medicale. Segando il metatarso deviato con una fresa appositamente adattata, raddrizza l'articolazione e ripristina i tessuti molli circostanti. Questo intervento chirurgico si chiama "osteotomia".

Eseguita con anestesia regionale, questa procedura è meno pesante e più rapida. L’intervento percutaneo non invasivo, "in regime ambulatoriale", ti permette di tornare a casa il giorno stesso.

Lo specialista del piede e della caviglia ti informa sulle potenziali complicazioni che potrebbero insorgere durante e dopo l'operazione. Edema e dolore sono le condizioni post-operatorie più frequenti. Al fine di affrontare serenamente la convalescenza, il dott. Lopez ti prescrive interruzioni del lavoro, della guida e dello sport. La loro durata dipenderà dall’analisi della tua vita quotidiana e dall’intensità della tua pratica sportiva. Si possono prendere in considerazione anche trattamenti farmacologici per sopportare meglio il dolore.

Affidati allo specialista francese dell’alluce valgo per ritrovare una deambulazione e una vita quotidiana senza dolore! Prendi appuntamento con il chirurgo in uno dei suoi studi situati a Cannes e a Nizza, nella Francia meridionale.