La medicazione dell’operazione dell’alluce valgo
Il dottor Lopez si occupa di eseguire la medicazione dell’operazione dell’alluce valgo alla fine dell’intervento per ottenere una buona cicatrizzazione.
Perché eseguire una medicazione per l’alluce valgo dopo l’operazione?
Alla fine dell’operazione, il chirurgo esegue una medicazione dell’alluce valgo per garantire il sostegno dell’alluce e limitare i rischi di complicanze. Una volta eseguita la medicazione, verrai portato in sala risveglio.
La realizzazione di una medicazione post-intervento all’alluce valgo ha diversi obiettivi.
- La prima funzione della medicazione post-intervento all’alluce valgo è quella di mantenere l’alluce in asse. Infatti, la medicazione svolge un ruolo fondamentale nel successo dell’operazione dell’alluce valgo. È un vero e proprio strapping e contribuisce a stabilizzare le fratture. Permette anche la cicatrizzazione dei tessuti molli nella posizione corretta.
- La seconda funzione della medicazione è di coprire completamente e correttamente la piaga. La medicazione deve essere completamente impermeabile per proteggere la piaga in modo ottimale. L’obiettivo è evitare che elementi esterni possano entrare nella piaga e provocare un’infezione. Del grasso viene applicato alla cicatrice per migliorare la cicatrizzazione cutanea e facilitare la rimozione successiva della medicazione.
- La medicazione dopo l’operazione dell’alluce valgo fa anche da sostegno mentre cammini. Il chirurgo esegue una grossa medicazione spessa che può servire da scarpa. Potrai appoggiarti a questa medicazione per spostarti.
La medicazione del piede per un intervento all’alluce valgo svolge un ruolo centrale nel successo dell’intervento e nel processo di convalescenza. È importante prendersene cura e rispettare scrupolosamente le indicazioni del chirurgo.
Clicca qui per saperne di più sull’intervento all’alluce valgo.
Fasciatura dell’alluce valgo: come mantenerla
Nel caso di un intervento mini-invasivo, non serve nessuna fasciatura per l’alluce valgo. Tuttavia, è importante rispettare alla lettera le raccomandazioni e i consigli del chirurgo e soprattutto non toccare la medicazione. In questo modo potrai garantirti una convalescenza nelle migliori condizioni possibili.
La medicazione del piede dell’alluce valgo verrà sostituita direttamente dal chirurgo alla prima visita post-operatoria. In generale questa visita si fa da 15 giorni a 3 settimane dopo l’intervento. Ricordati di portare il materiale che ti è stato prescritto alla visita pre-operatoria. Dopo la rimozione della medicazione post-operatoria dell’alluce valgo, il chirurgo ti darà alcune istruzioni.
- Rimozione della medicazione La piccola medicazione applicata dal chirurgo potrà essere tolta la sera stessa. Non dovrai più continuare a portare una medicazione se non per proteggere il piede dallo sfregamento con le scarpe.
- Doccia autorizzata: fai docce brevi ed evita di fare il bagno. Asciuga bene la piaga dopo la doccia.
- Applica la crema cicatrizzante tutte le sere prima di coricarti.
- Scarpe: puoi mettere delle scarpe classiche. Di solito il piede resta gonfio ed è necessario continuare ad usare la scarpa terapeutica per qualche giorno.
- Inizia le sedute di fisioterapia.
- Fai gli esercizi di auto-riabilitazione tutti i giorni.
- Gli impacchi di ghiaccio non sono più necessari.
Alluce valgo e medicazione post-operatoria: cosa fare
Se sei stato operato per alluce valgo, devi adottare precauzioni molto particolari per la medicazione post-operatoria.
Aspetto anomalo della medicazione
Se noti che la medicazione è macchiata di sangue, non devi preoccuparti. È una reazione assolutamente normale. Infatti, la tecnica percutanea richiede la realizzazione di una piccola incisione di 2 mm che di solito non viene suturata. Nessuno, a parte il chirurgo, è autorizzato a disfare e rifare la medicazione. Se dovessi constatare che la piaga sanguina in modo anomalo o se le dita ti fanno molto male, contatta al più presto il dottor Julien Lopez. Ti consiglierà su cosa fare o ti riceverà per cambiare la medicazione se lo ritiene necessario.
Se la medicazione dell’alluce valgo post-operatoria si stacca o si modifica, se senti dolori forti o grande prurito o se hai la febbre, contatta la segreteria.
La doccia
Quando torni a casa è importante fare in modo di non bagnare la cicatrice e, quindi, la medicazione. Bagnarla, infatti, rischierebbe di provocare un’infezione alla piaga. Quando ti lavi, non bagnare il piede. Ad esempio, puoi proteggere il piede con la fodera protettiva impermeabile che ti è stata prescritta.
Ti consigliamo di prendere queste precauzioni per le prime tre settimane dopo l’intervento, vale a dire fino alla prima visita post-operatoria. Se alla 3a settimana la cicatrice ha un bell’aspetto, potrai lavare tutto il piede con il sapone. Potrai fare il bagno soltanto dopo che i punti e le croste non ci saranno più. Se dovessi bagnare accidentalmente la medicazione, devi contattare immediatamente la segreteria del dottor Julien Lopez per disfare